Fibrafill® FLOW

$50

Basi per otturazioni in composito di I e II classe, otturazioni con preparazioni minimamente invasive (otturazioni occlusali al di fuori delle zone di carico diretto), otturazioni di III e V, bloccaggio di sottosquadri, restauri pre-endodontici e post-endodontici, ricostruzioni di monconi ecc.

2 siringhe da 1ml (1,8 g), + 10 punte per cannula

Aggiungi $500 in più per ottenere la spedizione gratuita!

Composito Fibrafill® FLOW applicato per un restauro dentale liscio.

Eleva i tuoi restauri con Fibrafill® FLOW, il composito fluido avanzato che garantisce una durata eccezionale distribuendo uniformemente le sollecitazioni e riducendo al minimo le crepe grazie al rinforzo in fibra corta uniformemente distribuito.

Fibrafill® FLOW struttura microscopica con il rinforzo di fibre di vetro.

La sua esclusiva formula fibrorinforzata consente di ridurre il rischio di fallimento del restauro e di prolungarne la durata, mantenendo le proprietà di manipolazione di un comune composito fluido.

Composito Fibrafill® FLOW applicato per il restauro di una cavità.

Il rinforzo in fibra corta è un’innovazione nel campo del restauro dentale, perché questa combinazione unisce forza (ma senza rigidità innaturale) e versatilità per risultati duraturi e di alta qualità, estendendo l’efficacia delle tecniche di restauro dentale conservativo.

Perché falliscono i restauri?

Dato che la frattura è il motivo più comune di fallimento, comprendere e seguire i principi biomeccanici del restauro di denti è un approccio essenziale per ridurre il rischio di fallimento e aumentare l’efficacia clinica di restauri in composito. Grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche, l’uso di prodotti Fibrafill® aiuta a seguire questi principi per ottenere restauri biomimetici resilienti.

La manifestazione della frattura è legata alla distribuzione non uniforme della tensione e alla sua concentrazione. Se il carico supera la capacità portante, la frattura si origina nelle aree di concentrazione della tensione e si propaga fino a causare il fallimento funzionale del restauro. La deflessione cuspidale è un buon indicatore della perdita della biomeccanica originale dei tessuti dentali duri. In base allo studio di Magne7,8, la deflessione sotto carico statico aumenta con la scala del restauro (da MO/OD a MOD). È stato dimostrato che l’otturazione non ripristina la biomeccanica originale a causa della perdita dell’integrità strutturale originale (Fig. 1).

Figura 1: Allargamento della cuspide come indicatore della perdita di rigidità.
Figura 1: Allargamento della cuspide come indicatore della perdita di rigidità.

La colpa è dei concentratori di tensione!

La struttura dentale compromessa è soggetta a frattura a causa della concentrazione della tensione, che si manifesta soprattutto nelle aree con un improvviso cambiamento di geometria, ovvero dove il fondo della cavità confina con le pareti della cavità (Fig. 2). Il fenomeno dell’effetto di concentrazione della tensione è dimostrato da molti studi che descrivono la distribuzione della tensione sullo smalto, sulla dentina e sul restauro in composito a causa del carico masticatorio e della contrazione da polimerizzazione.

Figura 2: Rappresentazione schematica della concentrazione della tensione derivata dai modelli matematici.
Figura 2: Rappresentazione schematica della concentrazione della tensione derivata dai modelli matematici.

Perché Fibrafill e come funziona?

Considerando i restauri grandi, la biomeccanica originale del dente non può essere ripristinata funzionalmente in tutta la sua estensione. Tuttavia, la scelta di materiali che include la considerazione della durata e della funzione può avere un ruolo importante in termini di efficacia clinica a lungo termine di restauri. Il disegno di prodotti Fibrafill® è stato ispirato dalle suddette caratteristiche strutturali di un dente intatto.

1. Membrana continua

Membrana di rinforzo in fibra di vetro integrata nella dose discreta del composito bulk-fill Fibrafill® CUBE. Il carico verticale genera una tensione nella membrana che allevia la tensione verticale nello strato inferiore (Fig. 4). La membrana previene l’effetto di concentrazione della tensione, la propagazione o la formazione delle fessure nel restauro e assicura l’integrità marginale del restauro riducendo lo sforzo di taglio trasferito alla giunzione adesiva. Questo include le seguenti caratteristiche del materiale:

Figura 4: Rappresentazione schematica del meccanismo di prevenzione della concentrazione delle tensioni. La tensione della membrana di rinforzo allevia le tensioni verticali dello strato inferiore.
Figura 4: Rappresentazione schematica del meccanismo di prevenzione della concentrazione delle tensioni. La tensione della membrana di rinforzo allevia le tensioni verticali dello strato inferiore.

2. Rinforzo con fibre corte

Due tipi di fibre corte orientate in modo casuale di dimensioni inferiori al micron nei compositi Fibrafill® FLOW e Fibrafill® DENTIN creano barriere strutturali contro la propagazione delle fessure (ovvero una maggiore tenacità alla frattura). Le fessure si propagano molto velocemente nei materiali fragili che assorbono relativamente poca energia prima della frattura. Grazie all’incorporazione delle fibre, la propagazione delle fessure consuma molta più energia e il materiale è in grado di resistere alle continue forze di masticazione e di prevenire le fratture del restauro e dei tessuti dentali duri rimanenti (Fig. 5).

Figura 5: Rappresentazione schematica della propagazione della fessura nel materiale omogeneo fragile e nel materiale rinforzato con fibre orientate in modo casuale.
Figura 5: Rappresentazione schematica della propagazione della fessura nel materiale omogeneo fragile e nel materiale rinforzato con fibre orientate in modo casuale.

La biomimetica è la strada giusta

Il sistema Fibrafill® offre una soluzione unica ispirata dalla natura e dalle tecnologie moderne. La tecnologia si basa sull’effetto di rinforzo di fibre continue e disperse. Analogamente ai filamenti di proteine di collagene che rinforzano la struttura delle ossa o allo scheletro d’acciaio che rinforza le costruzioni in calcestruzzo, le fibre inorganiche appositamente trattate forniscono la resistenza necessaria ai restauri a base di composito.

Il restauro biomimetico basato sul sistema Fibrafill® è rappresentato dal grande restauro di II classe (Fig. 6). Fibrafill® FLOW è utilizzato come il liner scorrevole per migliorare l’integrità marginale del restauro. Fibrafill® CUBE con membrana continua viene utilizzato per prevenire la concentrazione della tensione e per sostenere le pareti dentali indebolite. Fibrafill® DENTIN viene utilizzato per riempire il volume rimanente della cavità sotto lo strato di occlusione. Per la ricostruzione cuspidale e il restauro della superficie occlusale è possibile utilizzare qualsiasi composito estetico convenzionale. I prodotti Fibrafill® sono del tutto compatibili con qualsiasi sistema adesivo a base di dimetacrilato e con i compositi in resina. I prodotti possono essere utilizzati singolarmente in base allo scopo d’uso previsto, in base alla particolare situazione clinica e alle preferenze del dentista.

Figura 6: Rappresentazione schematica dell'utilizzo del sistema Fibrafill® nel caso di un restauro di II classe di grandi dimensioni.
Figura 6: Rappresentazione schematica dell’utilizzo del sistema Fibrafill® nel caso di un restauro di II classe di grandi dimensioni.

DOMANDE E RISPOSTE SU FIBRAFILL IN PREPARAZIONE

Le nostre domande frequenti per Fibrafill sono in fase di preparazione. Nel frattempo, se hai domande, utilizza il modulo per contattarci. Grazie per la tua pazienza!

Non hai trovato la risposta?

Se non riesci a trovare la risposta che stai cercando nelle nostre domande e risposte, sentiti libero di inviare la tua domanda usando il modulo qui sotto. La tua domanda potrebbe essere inserita nelle nostre domande e risposte per aiutare altri in futuro.

Nome
Cognome
Email
Messaggio
The form has been submitted successfully!
There has been some error while submitting the form. Please verify all form fields again.

Segui i corsi sul portale MIDOLAD

Abbiamo preparato dei tutorial dettagliati sulle nostre linee di prodotti Dentapreg e Fibrafill, che includono, tra l’altro, informazioni sul Fibrafill Flow.

II classe

Fibrafill CUBE + Fibrafill Flow. Per gentile concessione di MDDr. Slavíček, Cechia

II classe

Fibrafill CUBE + Fibrafill Flow. Per gentile concessione di MDDr. Slavíček, Cechia

Costruzione del moncone

Per gentile concessione del Dott. David Poiman, USA

Istruzioni per l’uso (EN)
Istruzioni per l’uso (DE)
Istruzioni per l’uso (ES)
Istruzioni per l’uso (IT)
Istruzioni per l’uso (CZ)
Scarica il manuale scientifico di Fibrafill

Testimonial

Dott. Jeffrey Hoos

Medico primario di odontoiatria nel Connecticut, USA, affiliato alle principali accademie di odontoiatria ed estetica facciale.

Il successo di uno studio privato è assicurato quando si trovano materiali e metodi che danno risultati clinici belli e prevedibili e che possono essere riprodotti in modo riproducibile e tempestivo. Io lo chiamo EQUILIBRIO: Arte, Scienza e Business dell'Odontoiatria. Fibrafill® CUBE è un'ottima aggiunta nella mia pratica clinica per aiutarmi a raggiungere questo equilibrio.

Dott. Tomáš Slavíček

Università di Masaryk, Facoltà di Medicina, Medico privato, Brno, Repubblica Ceca

Il sistema Fibrafill® comprende materiali di alta tecnologia molto facili da maneggiare e con grande potenziale di ripristino della funzionalità di denti gravemente danneggiati e di protezione di tessuti dentali duri rimanenti.

Dott.ssa Hana Hubálková

Professoressa associata presso l'Università di Carlo a Praga, leader nel campo della prostodonzia e membro di varie associazioni europee.

Fibrafill® CUBE è un materiale da otturazione rinforzato con membrana continua in fibra di vetro. Il materiale ha l'uso universale per migliorare la resistenza meccanica di restauri diretti e indiretti di denti cariati, restauri post-endodontici di corone cliniche nell'area posteriore e onlay e overlay in composito.

Dott. Eric van Zytveld

Università del Colorado, Facoltà di Odontoiatria, Professionista privato, Denver, Colorado, USA

Fibrafill® CUBE rinforza i denti in modo conservativo. I cubetti sono molto utili per ripristinare ampi restauri in composito che sono sottoposti ad un'elevata tensione occlusale e per la stabilizzazione di denti incrinati che non necessitano di corone.

Dott. Marc Gottlieb

Professore clinico associato presso l'Ospedale universitario di Stony Brook, medico primario presso la clinica "Anxiety Free Dental Care", New York, Stati Uniti.

Fibrafill® CUBE, con le sue fibre incorporate, si adatta facilmente alla preparazione fornendo un restauro più duraturo e conservativo.

Dott. Marian Fanica

Università di Medicina e Farmacia Carol Davila, Medico privato, Bucarest, Romania

Un prodotto che fa risparmiare tempo, con una bassa contrazione da polimerizzazione e senza compromessi sulla resistenza.

Dott. Nikhil Bahuguna

Direttore e primario della "Demystifying Smiles", Noida, India, con qualifiche odontoiatriche internazionali e ruoli di leadership.

Fibrafill® CUBE ha aggiunto una nuova dimensione alla causa del salvataggio dei denti. Il supporto potenziato che fornisce alla struttura dentale precedentemente indebolita dà al dentista la possibilità di salvare e rafforzare l'integrità strutturale del dente per un sistema stomatognatico migliore e più stabile. Essendo un appassionato utilizzatore della rete Dentapreg® UFM, Fibrafill® CUBE ha reso ancora più facile la prattica dell'odontoiatria senza stress, aggiungendo longevità ed equilibrio ai restauri.

Dott. Krishna Vyas

Consiglio Indiano di Endodonzia, Dipartimento di Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia, Ayush Health University, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Raipur Multispeciality Dental Hospital, Raipur, India

La mia fiducia nel concetto di rete in fibra di vetro è aumentata di molte volte dopo aver assistito a molti anni di visite di controllo di miei casi in cui Dentinapreg® UFM è stato utilizzato per ricostruire corone e restauri di grandi dimensioni. Il nuovo prodotto, Fibrafill® CUBE, oltre alle stesse proprietà ha anche il vantaggio di un posizionamento molto più comodo, rendendo così la procedura di restauro molto più semplice.

Dott. Jeffrey Hoos

Il successo di uno studio privato è assicurato quando si trovano materiali e metodi che danno risultati clinici belli e prevedibili e che possono essere riprodotti in modo riproducibile e tempestivo. Io lo chiamo EQUILIBRIO: Arte, Scienza e Business dell'Odontoiatria. Fibrafill® CUBE è un'ottima aggiunta nella mia pratica clinica per aiutarmi a raggiungere questo equilibrio.

Dott. Tomáš Slavíček

Il sistema Fibrafill® comprende materiali di alta tecnologia molto facili da maneggiare e con grande potenziale di ripristino della funzionalità di denti gravemente danneggiati e di protezione di tessuti dentali duri rimanenti.

Dott.ssa Hana Hubálková

Professoresa associata presso l'Università di Carlo a Praga, leader nel campo della prostodonzia e membro di varie associazioni europee.

Dott. Eric van Zytveld

Fibrafill® CUBE rinforza i denti in modo conservativo. I cubetti sono molto utili per ripristinare ampi restauri in composito che sono sottoposti ad un'elevata tensione occlusale e per la stabilizzazione di denti incrinati che non necessitano di corone.

Dott. Marc Gottlieb

Fibrafill® CUBE, con le sue fibre incorporate, si adatta facilmente alla preparazione fornendo un restauro più duraturo e conservativo.

Dott. Marian Fanica

Un prodotto che fa risparmiare tempo, con una bassa contrazione da polimerizzazione e senza compromessi sulla resistenza.

Dott. Nikhil Bahuguna

Fibrafill® CUBE ha aggiunto una nuova dimensione alla causa del salvataggio dei denti. Il supporto potenziato che fornisce alla struttura dentale precedentemente indebolita dà al dentista la possibilità di salvare e rafforzare l'integrità strutturale del dente per un sistema stomatognatico migliore e più stabile. Essendo un appassionato utilizzatore della rete Dentapreg® UFM, Fibrafill® CUBE ha reso ancora più facile la prattica dell'odontoiatria senza stress, aggiungendo longevità ed equilibrio ai restauri.

Dott. Krishna Vyas

La mia fiducia nel concetto di rete in fibra di vetro è aumentata di molte volte dopo aver assistito a molti anni di visite di controllo di miei casi in cui Dentinapreg® UFM è stato utilizzato per ricostruire corone e restauri di grandi dimensioni. Il nuovo prodotto, Fibrafill® CUBE, oltre alle stesse proprietà ha anche il vantaggio di un posizionamento molto più comodo, rendendo così la procedura di restauro molto più semplice.

Guida scientifica

Ottieni una guida scientifica dettagliata su Fibrafill®.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, con tutorial e corsi.

Fibrafill® FLOW Composito fluido con fibre corti
Fibrafill® FLOW

$50